Trenta giovani talenti conseguono il Patentino di Robotica COMAU
Futuro e Innovazione: trenta giovani talenti del nostro istituto conseguono il Patentino di Robotica COMAU grazie ai Fondi PNRR.
Il nostro istituto celebra un traguardo significativo nel campo dell’innovazione e della formazione specialistica: trenta dei nostri studenti hanno brillantemente ottenuto il “Patentino della Robotica COMAU”, una certificazione di calibro internazionale nel settore dell’automazione industriale. Questo successo è stato reso possibile grazie ai corsi all’avanguardia organizzati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che hanno permesso di proiettare i nostri ragazzi verso le professioni del futuro.
Questa non è solo una vittoria per gli studenti coinvolti, ma un segnale potente dell’impegno del nostro istituto nel fornire competenze concrete e spendibili nel mondo del lavoro. Il Patentino COMAU, infatti, non è un semplice attestato, ma una vera e propria qualifica professionale che apre le porte a carriere in un settore, quello della robotica e dell’industria 4.0, in continua e rapida espansione.
Grazie alla visione promossa dal PNRR, abbiamo avuto l’opportunità di trasformare le aule in laboratori di futuro, dove la teoria si fonde con la pratica su robot industriali reali. I nostri 30 “programmatori del futuro” hanno acquisito non solo abilità tecniche avanzate nell’uso e nella programmazione dei robot, ma hanno anche sviluppato capacità di problem-solving, pensiero critico e lavoro di squadra: competenze trasversali indispensabili per navigare con successo nel complesso scenario lavorativo di domani.
Siamo orgogliosi di essere un ponte verso il domani per i nostri studenti. Questo risultato testimonia che, investendo in formazione di alta qualità e sfruttando con lungimiranza le opportunità come quelle offerte dal PNRR, possiamo costruire oggi le professionalità che guideranno l’innovazione di domani. Congratulazioni ai nostri ragazzi: il futuro è adesso, e voi ne siete già i protagonisti.