In occasione della XXVIII Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie nella mattinata del 21 marzo 2023 il nostro Istituto partecipa alle attività organizzate dal coordinamento LIBERA di Lecce, in collegamento con l’aula magna dell’IISS “N. Moccia” di Nardò.
Il 18 marzo 2023, in preparazione alla XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, gli studenti incontrano il Magistrato Maurizio Saso e la sorella della madre di Angelica, Nadia Rizzello. Nata il 5 dicembre del 1989 a Casarano, Angelica era la piccola di casa. I suoi genitori si separano »
Nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) in collaborazione con ARPAL Puglia si terranno degli incontri di orientamento e formazione con gli studenti delle classi quinte del tecnico tecnologico finalizzati a supportare la scelta del percorso post –diploma.
Nell’ambito dello studio dell’Educazione civica le classi terze faranno un approfondimento sulle dipendenze che maggiormente colpiscono la fascia adolescenziale e giovanile.In particolare, fra queste, un approfondimento specifico è destinato alla prevenzione sui rischi del gioco d’azzardo, fenomeno particolarmente diffuso e in continua espansione nelle fasce giovanili.Gli studenti incontreranno gli esperti della Comunità “Emmaus”, che da »
Le attività didattiche sono sospese per le festività natalizie da venerdì 23 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 9 gennaio 2023. Gli uffici di segreteria saranno chiusi nelle seguenti giornate prefestive: Agli Studenti, alle Famiglie e a tutto il Personale della Scuola sentiti auguri per un sereno Natale e »
Il progetto costituisce per gli studenti un percorso di educazione alla legalità e alla cittadinanza attraverso il cinema. Realizzati grazie a CineMovel Foundation, gli interventi di Esperti esterni, in stretto raccordo con i docenti, favoriscono una didattica innovativa inducendo al lavoro cooperativo.
Mercoledì 28 settembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 16.00 si terrà, a cura del Consorzio ELIS, l’inaugurazione dell’anno scolastico 2022/23 del Liceo quadriennale di Scienze applicate per la Transizione ecologica e digitale. Gli studenti del liceo TrED parteciperanno all’evento da scuola. Tutti i Genitori e i Docenti sono invitati a partecipare. È possibile collegarsi »
Il nostro studente Riccardo Castellano della 3A, seguito dal prof. Nunzio Galati, ha conseguito la medaglia di bronzo alle Olimpiadi Nazionali di Informatica, che si sono svolte a Biella il 24 settembre 2022.
Come stabilito nel calendario didattico, il nuovo anno scolastico inizia il 12 settembre 2022 (leggi la circolare) Circolare 8. Vita scolastica Protocollo sicurezza scolastico prevenzione Covid Per la prima giornata (delibera del Consiglio di Istituto del 9 settembre 2022), tutte le classi usciranno alle ore 12.05. Le classi seconde, terze, quarte e quinte entrereranno alle »
Giovedì 8 settembre 2022 alle ore 18.30 in aula magna incontreremo i genitori degli studenti del Liceo quadriennale delle SCienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale