Codici per i dipendenti
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Nella Gazzetta Ufficiale n. 129 del 4 giugno 2013 è pubblicato il DPR n. 62 del 13 aprile 2013 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici a norma dell’art. 54 del d.lgs. n. 165 del 30 marzo 2001.
Codice disciplinare per il Personale ATA
Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale siglato il 9 febbraio 2018, all’art. 13, reca il Codice disciplinare per il Personale ATA.
Sanzioni disciplinari
Il Capo V del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 “Attuazione della Legge 4 marzo 2009, n. 15 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni”, pubblicato nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 197 del 31.10.2009, reca le Sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici
La circolare ministeriale n. 88, prot. n. 3308 dell’8 novembre 2010 contiene le Indicazioni e istruzioni per l’applicazione al personale della scuola delle nuove norme in materia disciplinare introdotte dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150:
- Procedimento disciplinare per tutto il personale scolastico
- Personale A.T.A. : infrazioni, sanzioni disciplinari e sospensione cautelare
- Personale docente: infrazioni, sanzioni e sospensione cautelare
- Dirigenti scolastici: infrazioni, sanzioni e sospensione cautelare
Sul licenziamento
Il decreto legislativo 20 giugno 2016, n. 116 ha apportato Modifiche all’articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell’articolo 17, comma 1, lettera s), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di licenziamento disciplinare
Sulle sanzioni disciplinari
Il decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75 ha apportato Modifiche e integrazioni al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi degli articoli 16, commi 1, lettera a), e 2, lettere b), c), d) ed e) e 17, comma 1, lettere a), c), e), f), g), h), l) m), n), o), q), r), s) e z), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.